Archivio della categoria: Didattica

Buone pratiche
Il primo progetto di ebook scolastico rivolto a insegnanti e allievi sul tema della Resistenza italiana su cui si è svolto il workshop “Costruire ebook”. Leggi l’articolo LA DIDATTICA BLENDED: PIATTAFORME E AMBIENTI DI CONDIVISIONE di Patrizia Vayola

Buone pratiche
Il primo progetto di ebook scolastico rivolto a insegnanti e allievi sul tema della Resistenza italiana su cui si è svolto il workshop “Costruire ebook”. Leggi l’articolo LA DIDATTICA BLENDED: PIATTAFORME E AMBIENTI DI CONDIVISIONE di Patrizia Vayola

Inclusione
B.E.S. e Inclusione: Siamo tutti speciali? I B.E.S. come Bisogni Educativi degli Studenti articolo di GIANFRANCOMARINI Il Problema Il problema dell’inclusione scolastica viene normalmente collegato a quello dei BES – Bisogni Educativi Speciali e affrontato in una prospettiva “medica” fondata su una

Inclusione
B.E.S. e Inclusione: Siamo tutti speciali? I B.E.S. come Bisogni Educativi degli Studenti articolo di GIANFRANCOMARINI Il Problema Il problema dell’inclusione scolastica viene normalmente collegato a quello dei BES – Bisogni Educativi Speciali e affrontato in una prospettiva “medica” fondata su una

Cittadinanza digitale
“L’educazione alla “cittadinanza digitale” non può prescindere da interventi didattici progettati con professionalità… Educare alla “cittadinanza digitale” è proporre quotidianamente attività didattiche che consentano agli allievi (dai più piccoli agli adulti) di acquisire competenze disciplinari specifiche e, insieme, di “educarsi a vivere da

Cittadinanza digitale
“L’educazione alla “cittadinanza digitale” non può prescindere da interventi didattici progettati con professionalità… Educare alla “cittadinanza digitale” è proporre quotidianamente attività didattiche che consentano agli allievi (dai più piccoli agli adulti) di acquisire competenze disciplinari specifiche e, insieme, di “educarsi a vivere da